LA TOP 10 DI GetCOO DI AGOSTO: LE FOTO PIU’ BELLE E LA CLASSIFICA DEI COOer!
Le ferie estive sembrano ormai un lontano ricordo per molti di voi. Ma, secondo Federalberghi, a settembre ci saranno circa 9 milioni di italiani che andranno in vacanza, segnando un +7,2% sul 2016.
Chissà che tra questi non ci siate anche voi!
Anche ad agosto GetCOO è stata al vostro fianco, accompagnandovi in giro per l’Europa: Berlino, Budapest, Praga, ma anche Helsinki, ancora Siviglia, Pisa, Firenze, Roma e tanti tanti scatti dalla Sicilia e Puglia. Quanti bei posti che avete visitato!
Se invece non avete ancora scaricato GetCOO sul vostro smartphone non perdete altro tempo a sfogliare pesanti guide turistiche e cominciate a scalare la classifica dei COOer!
# La top 5 dei COOer
Scopriamo insieme chi domina la vetta della classifica! Una top 5 tutta al femminile! Complimenti ragazze!
5♠ Alice Pasini con 26720 punti
4♠ Alina Elena Malanca con 28140 punti
3♣ Elisa Franchi con 28600 punti
2♦ Isabella Farnedi con 29900 punti
1♥ Marzia Pilotti con 31300 punti
# Le foto più belle di agosto
Scopriamo insieme la top 5 di agosto con le foto più belle scattate dai nostri COOer!
DUOMO DI SAN PIETRO, Modica (foto di CHIARA GRECCHI)
,
PORTA DEI BORSARI, Verona (foto di ANDREA D’ANGELO)
CHIESA DI SAN MICHELE IN FORO, Lucca (foto di ANDREA BACCARINI)
DUOMO DI BERLINO (foto di FREDIANO LUCONI),
PIAZZA DEL SENATO, Helsinki (foto di ELEONORA TRAVERSO)
# La Chicca di agosto: il monumento a Francesco Baracca
La Chicca di agosto è di Elena Scudellari che ha scattato una bellissima foto al MONUMENTO A FRANCESCO BARACCA a Lugo (Ravenna).
Baracca fu un eroe dell’aviazione italiana durante la 1° Guerra Mondiale. Perse la vita nel 1918, quando il suo aereo fu abbattuto da un biplano austro-ungarico.
Poco dopo la sua triste scomparsa la comunità lughese espresse la volontà di commemorare l’eroe con un monumento. Il progetto fu affidato a Domenico Rambelli, scultore di Faenza che, tra il 1927 e il 1935 realizzò i progetti del futuristico monumento. La statua in bronzo di Baracca (alta 5,7 metri) è collocata su un basamento su cui sono riportate le date e i luoghi delle sue vittorie. La scultura è a ffiancata da un’imponente ala di ben 27 metri, in cemento armato rivestito di travertino di Tivoli. Su di essa sono scolpiti i simboli dei reparti cui Baracca appartenne.