TO THE ROOTS, UN PROGETTO ON THE ROAD CHE SI E’ GIA’ MANGIATO MEZZA ITALIA
On the road tra le tavole italiane alla ricerca delle nostre origini e tradizioni. Un progetto che si è già mangiato mezza Italia.
To The Roots nasce ufficialmente a RAVENNA a fine 2015 dalla mente di Anna Maria Fabbri. L’obiettivo è quello di mappare tutta l’Italia a tavola, un viaggio on the road per mangiarsi l’Italia.
Come?
Sedendosi a tavola con più persone possibili e pranzare, cenare, chiacchierare. Facendosi raccontare storie e scoprendo curiosità e tradizioni sulla cucina tradizionale e locale del Bel Paese.
Il viaggio di Anna comincia ufficialmente nel 2015, quando il progetto “To The Roots” si aggiudica il 3° posto della Start Cup Ravenna, un contest dedicato ai progetti imprenditoriali e creativi del territorio. Una tappa locale che GetCOO Travel e To the Roots hanno condiviso.
Grazie a: PORTAMI A PRANZO NELLA TUA CITTA’, Anna comincia il suo viaggio on the road tra le tavole italiane.
L’idea è proprio quella di girare l’Italia alla ricerca delle tipicità, sempre più difficili da scovare e gustare. Per farlo, basta invitarla a pranzo, cena o merenda. Indirizzarla sul menù, osteria, ristorante o bistrot. Raccontarle i segreti che si celano tra gli ingredienti.
Dal 2015 ad ora, Anna ha viaggiato tanto. Le provincie mangiate fino ad ora sono 50, si è seduta a 50 tavole di 50 diverse città. Il suo viaggio on the road è a metà giro d’Italia. Ormai le rimangono le mete più lontane da casa, quelle praticamente impossibili da fare in giornata.
Abbiamo incontrato Anna e ci siamo fatti raccontare come sta procedendo il progetto. A quasi due anni di To The Roots, la cosa che più ha stupito Anna sono le persone e la loro ospitalità. Il loro entusiasmo nell’aiutarla a portare a termine il suo progetto.
Il Blog di To The Roots ha di recente inaugurato due nuove sezioni: “In giro per” e “Ti Consiglio un Menù”. All’interno si possono trovare suggerimenti su cosa vedere e menù da mangiare in viaggio.
Per viaggiare tra le tavole italiane con Anna è semplicissimo! Basta scrivere a info@totheroots.it, su Instagram o su Facebook.
Che cosa farà Anna alla fine del suo viaggio?
Racchiuderà il gustoso viaggio di To the Roots in un libro per raccontare l’Italia a tavola e ringraziare tutte le persone che l’hanno accompagnata, ospitata e aiutata. Tutte le persone che hanno reso To The Roots possibile.
Pingback: COSA VEDERE A MANTOVA IN DUE GIORNI | GetCOO Travel Blog