Oggi voliamo in Sicilia dove Nicole ha scattato con GETCOO Travel App la foto della settimana al TEMPIO DI CASTORE E POLLUCE nella VALLE DEI TEMPLI, ad Agrigento. Il parco archeologico, Patrimonio Unesco dal 1997, è senza dubbio un luogo suggestivo che lascia senza fiato per
Questa settimana la foto più bella è stata scattata da Gino al mosaico di Teodora nella Basilica di san Vitale a RAVENNA (525 – 546). L’imperatrice, moglie dell’imperatore Giustiniano, indossa ricche vesti e un particolare copricapo di perle su cui poggia il diadema. È raffigurata con
Considerata la CAPITALE DEL BAROCCO SICILIANO, NOTO è sicuramente una delle mete più gettonate in Sicilia, sia per l’incredibile patrimonio artistico e architettonico, sia per le meravigliose località di mare situate nei dintorni. Vi racconto cosa vedere a Noto in un giorno! BAROCCO SICILIANO PATRIMONIO UNESCO
Vi racconto cosa vedere a Parma in un giorno, la città emiliana riconosciuta nel 2015 “Città creativa UNESCO per la Gastronomia” e capitale italiana della cultura nel 2020. # BREVE STORIA DI PARMA Parma ha antiche origini. Tuttavia, solo in epoca romana nacque un primo nucleo
Nominata capitale della cultura italiana nel 2016, MANTOVA ha uno sfavillante passato e un centro storico dichiarato Patrimonio Unesco nel 2008. Vi racconto cosa vedere a Mantova in due giorni (o più!). Recentemente sono stata a Mantova e, non appena raggiunto il ponte di San Giorgio, ho
Oggi vi racconto cosa vedere a CESENA in un giorno, la città romagnola con una biblioteca che è stata dichiarata PATRIMONIO UNESCO. Situata nel cuore della Romagna lungo l’antica via Emilia, Cesena ha antiche origini e vanta inestimabili gioielli d’architettura civile e militare. La cittadina è bagnata dal
Oggi vi racconto cosa vedere in Cilento, una zona montuosa in provincia di Salerno famosa per le coste e i bellissimi paesaggi. Mare, montagna, parchi archeologici e buon cibo… Quale meta migliore per le prossime vacanze? Abitato sin dalla Preistoria, nel tempo ha visto il susseguirsi
Il Lake District è probabilmente il parco naturale più bello e vario di tutto il Regno Unito, famoso per gli antichi laghi d’origine glaciale e per le numerose poesie qui scritte da celebri poeti ispirati da paesaggi memorabili…Oggi vi racconto cosa vedere nel Lake District! Il
Proclamata patrimonio Unesco nel 1997, la COSTIERA AMALFITANA è tra i litorali più famosi e belli al mondo. Qui natura, storia e tradizioni si mescolano magistralmente regalando paesaggi da cartolina! Vi spiego perché il mare, il luoghi d’arte e le tradizioni culinarie rendono la Costiera Amalfitana
Ravenna é la città ideale in cui trascorrere un piacevole weekend, tra arte, mosaici e specialità romagnole. Ecco la mini guida di GetCOO e To The Roots su cosa vedere e cosa mangiare in città! Oggi ho deciso di parlarvi della città in cui vivo ormai