Guardiagrele è un paese in provincia di Chieti situato sulle pendici della Majella e sede dell’omonimo Parco Nazionale. Definito da Gabriele D’Annunzio ‘la città di pietra’, Guardiagrele fa parte del circuito “I Borghi più belli d’Italia”. Scopriamo insieme COSA VEDERE A GUARDIAGRELE con GetCOO Travel, l’APP
Oggi mi rivolgo agli amanti della natura e degli sport all’aria aperta e vi porto nell’entroterra abruzzese alla scoperta di posti raggiungibili principalmente a piedi, in bici o a cavallo. Scopriamo insieme cosa si può vedere facendo trekking a cavallo con GetCOO Travel, l’APP che riconosce
Oggi vi racconto cosa vedere in Cilento, una zona montuosa in provincia di Salerno famosa per le coste e i bellissimi paesaggi. Mare, montagna, parchi archeologici e buon cibo… Quale meta migliore per le prossime vacanze? Abitato sin dalla Preistoria, nel tempo ha visto il susseguirsi
Il Lake District è probabilmente il parco naturale più bello e vario di tutto il Regno Unito, famoso per gli antichi laghi d’origine glaciale e per le numerose poesie qui scritte da celebri poeti ispirati da paesaggi memorabili…Oggi vi racconto cosa vedere nel Lake District! Il
La Transilvania è una regione situata nel nord della Romania resa nota dal famoso romanzo Dracula di Bram Stoker. Si tratta di un meta ancora poco interessata dal turismo di massa. Dunque, perché non programmare un viaggio nell’autentica terra di Transilvania, ricca di natura, tradizioni e
Proclamata patrimonio Unesco nel 1997, la COSTIERA AMALFITANA è tra i litorali più famosi e belli al mondo. Qui natura, storia e tradizioni si mescolano magistralmente regalando paesaggi da cartolina! Vi spiego perché il mare, il luoghi d’arte e le tradizioni culinarie rendono la Costiera Amalfitana
Qualche tempo fa vi ho parlato di Santo Stefano di Sessanio, un borgo in provincia dell’Aquila situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Il paesino è molto vicino al CASTELLO DI ROCCA CALASCIO, una rocca in rovina immersa nella splendida natura abruzzese. # Verso Rocca Calascio Se capitate da
Continua la nostra avventura alla scoperta della Sicilia. Vi ho portato a Mazara del Vallo, proseguiamo ora verso nord e ci fermiamo a Marsala. Marsala è il comune più grande della provincia di Trapani. Il nome ha origine araba Marsa-Allah, ovvero “porto di Dio” ed è
Insieme a To the Roots abbiamo scoperto (e riscoperto) la Maremma Grossetana, una terra tanto varia quanto vasta, perdendoci letteralmente tra paesini e natura incontaminata. Dante Alighieri individuava i confini della Maremma tra Cecina (Livorno) e Tarquinia (Viterbo), nel territorio abitato un tempo dagli Etruschi. Bagnata dal Mar Tirreno