Il MUSEO STATALE ERMITAGE a San Pietroburgo, meglio conosciuto come Ermitage o Hermitage è tra i musei d’arte più visitati al mondo. Complimenti a Elsie per il bellissimo scatto che abbiamo selezionato come foto della settimana! L’edificio che oggi ospita il MUSEO ERMITAGE si trova lungo
Con la foto della settimana voliamo in Russia dove Paolo ha fotografato con GETCOO TRAVEL APP il MUSEO STATALE DI STORIA, nel cuore di Mosca.È situato di fronte alla celeberrima Basilica di San Basilio, tra la Piazza Rossa e la Piazza del Maneggio e colpisce per
Oggi vi raccontiamo la storia e alcune curiosità su CASTEL SANT’ANGELO, uno tra gli edifici più conosciuti e fotografati di ROMA. Lo sa bene Valentina che l’ha fotografato con GETCOO Travel App, aggiudicandosi così la foto della settimana! # IL MAUSOLEO DI ADRIANO CASTEL SANT’ANGELO è
Vi racconto cosa vedere a Parma in un giorno, la città emiliana riconosciuta nel 2015 “Città creativa UNESCO per la Gastronomia” e capitale italiana della cultura nel 2020. # BREVE STORIA DI PARMA Parma ha antiche origini. Tuttavia, solo in epoca romana nacque un primo nucleo
Nominata capitale della cultura italiana nel 2016, MANTOVA ha uno sfavillante passato e un centro storico dichiarato Patrimonio Unesco nel 2008. Vi racconto cosa vedere a Mantova in due giorni (o più!). Recentemente sono stata a Mantova e, non appena raggiunto il ponte di San Giorgio, ho
Oggi vi porto a Pacentro, uno dei Borghi più belli d’Italia. Incastonato su una collina alle pendici del Monte Morrone e vegliato dalla Majella, pare che nell’antico paese il tempo si sia fermato a metà ‘Novecento. Ecco cosa vedere a Pacentro in un giorno o in
SALERNO è considerata spesso una città di passaggio. Il clima mite e la sua posizione, invece, la rendono una meta turistica ideale tutto l’anno per scoprire la ricca storia che la contraddistingue. Vi racconto cosa vedere a Salerno in un giorno! Le prime testimonianze di Salerno
Il Lake District è probabilmente il parco naturale più bello e vario di tutto il Regno Unito, famoso per gli antichi laghi d’origine glaciale e per le numerose poesie qui scritte da celebri poeti ispirati da paesaggi memorabili…Oggi vi racconto cosa vedere nel Lake District! Il
Proclamata patrimonio Unesco nel 1997, la COSTIERA AMALFITANA è tra i litorali più famosi e belli al mondo. Qui natura, storia e tradizioni si mescolano magistralmente regalando paesaggi da cartolina! Vi spiego perché il mare, il luoghi d’arte e le tradizioni culinarie rendono la Costiera Amalfitana
Nel 2017, secondo le fonti MIBACT, i Musei italiani hanno registrato un aumento di visite consistente, dovuto anche al traino della prima domenica del mese ad ingresso gratuito! La fortuna che sta investendo i Musei Italiani ha generato anche un incremento della ricerca, un focus diverso