Finalborgo è il pittoresco paesino in provincia di Savona che, insieme a Finalpia e Finalmarina, forma la cittadina di Finale Ligure. È uno dei borghi più belli d’Italia ed ospita il più antico teatro ottocentesco della Liguria. Ecco cosa vedere a Finalborgo con GETCOO Travel. #
Guardiagrele è un paese in provincia di Chieti situato sulle pendici della Majella e sede dell’omonimo Parco Nazionale. Definito da Gabriele D’Annunzio ‘la città di pietra’, Guardiagrele fa parte del circuito “I Borghi più belli d’Italia”. Scopriamo insieme COSA VEDERE A GUARDIAGRELE con GetCOO Travel, l’APP
Oggi vi porto a NEPI un piccolo borgo del Lazio situato in provincia di VITERBO. La città sorge su un promontorio tufaceo protetto naturalmente da due profondi canaloni scavati dal Rio Puzzolo e dal Rio Falisco, affluenti del fiume Treia. Scopriamo insieme COSA VEDERE A NEPI con GetCOO Travel, l’APP che riconosce i
Vi racconto cosa vedere a Parma in un giorno, la città emiliana riconosciuta nel 2015 “Città creativa UNESCO per la Gastronomia” e capitale italiana della cultura nel 2020. # BREVE STORIA DI PARMA Parma ha antiche origini. Tuttavia, solo in epoca romana nacque un primo nucleo
Nominata capitale della cultura italiana nel 2016, MANTOVA ha uno sfavillante passato e un centro storico dichiarato Patrimonio Unesco nel 2008. Vi racconto cosa vedere a Mantova in due giorni (o più!). Recentemente sono stata a Mantova e, non appena raggiunto il ponte di San Giorgio, ho
Oggi vi racconto cosa vedere a Pitigliano, l’antica città del tufo situata nei dintorni delle terme di Saturnia. É nota come la Piccola Gerusalemme per la storica presenza della comunità ebraica. Qualche settimana fa ho trascorso un weekend in Maremma, una terre di una bellezza per me
Continua la nostra avventura alla scoperta della Sicilia. Vi ho portato a Mazara del Vallo, proseguiamo ora verso nord e ci fermiamo a Marsala. Marsala è il comune più grande della provincia di Trapani. Il nome ha origine araba Marsa-Allah, ovvero “porto di Dio” ed è
Qualche mese fa ho accompagnato Anna Maria Fabbri di To The Roots in Abruzzo, precisamente a L’Aquila per un “Portami a pranzo nella tua città”. Era la prima volta per entrambe in questa terra meravigliosa. Sono rimasta colpita dalla gente, dal buon cibo e soprattutto dalla
Vi siete mai chiesti perchè amiamo tanto partire per un nuovo e avventuroso viaggio? Malgrado lo stressante momento del fare la valigia, ci mettiamo in cammino alla ricerca di emozioni e sensazioni che ci stupiranno e si fisseranno nella nostra memoria, arricchendoci e facendoci scoprire nuove
Insieme a To the Roots abbiamo scoperto (e riscoperto) la Maremma Grossetana, una terra tanto varia quanto vasta, perdendoci letteralmente tra paesini e natura incontaminata. Dante Alighieri individuava i confini della Maremma tra Cecina (Livorno) e Tarquinia (Viterbo), nel territorio abitato un tempo dagli Etruschi. Bagnata dal Mar Tirreno