La foto della settimana di GETCOO Travel è stata scattata da Angelica alla FONTANA DEL NETTUNO a BOLOGNA! Si trova nel cuore del capoluogo emiliano nell’omonima Piazza del Nettuno, di fronte al Palazzo di Re Enzo. Per la sua mole (3,20 metri e 22 quintali), è
Questa settimana la foto più bella è stata scattata da Gino al mosaico di Teodora nella Basilica di san Vitale a RAVENNA (525 – 546). L’imperatrice, moglie dell’imperatore Giustiniano, indossa ricche vesti e un particolare copricapo di perle su cui poggia il diadema. È raffigurata con
Vi racconto cosa vedere a Parma in un giorno, la città emiliana riconosciuta nel 2015 “Città creativa UNESCO per la Gastronomia” e capitale italiana della cultura nel 2020. # BREVE STORIA DI PARMA Parma ha antiche origini. Tuttavia, solo in epoca romana nacque un primo nucleo
Oggi vi racconto cosa vedere a CESENA in un giorno, la città romagnola con una biblioteca che è stata dichiarata PATRIMONIO UNESCO. Situata nel cuore della Romagna lungo l’antica via Emilia, Cesena ha antiche origini e vanta inestimabili gioielli d’architettura civile e militare. La cittadina è bagnata dal
I murales donano una nuova identità alle aree urbane. Zamoc, artista poliedrico di Modena, ha da pochi giorni ultimato un grande murales a Ravenna. Qualche giorno fa sono andata al Parco d’Innovazione KIREKÒ a Ravenna dove era in cantiere un nuovo grandissimo murales per il FESTIVAL
Ravenna é la città ideale in cui trascorrere un piacevole weekend, tra arte, mosaici e specialità romagnole. Ecco la mini guida di GetCOO e To The Roots su cosa vedere e cosa mangiare in città! Oggi ho deciso di parlarvi della città in cui vivo ormai
Le ferie estive sembrano ormai un lontano ricordo per molti di voi. Ma, secondo Federalberghi, a settembre ci saranno circa 9 milioni di italiani che andranno in vacanza, segnando un +7,2% sul 2016. Chissà che tra questi non ci siate anche voi! Anche ad agosto GetCOO
Siete in gita in Emilia e vi chiedete cosa vedere a Bologna? La COOer Maddalena ha visitato la mostra a Palazzo Albergati dedicata all’Arte Messicana del XX secolo in cui spiccano le opere di Frida Kahlo e di Diego Rivera. Uno spunto per trascorrere piacevolmente qualche ora
Se passate da Forlì entro il 29 gennaio approfittatene per visitare la bella mostra di Sebastião Salgado nella Chiesa di San Giacomo. “Genesi” racconta la bellezza del mondo, una bellezza da amare, ammirare e conservare. Il celebre fotografo ha viaggiato per circa 10 anni, visitando alcuni