Finalborgo è il pittoresco paesino in provincia di Savona che, insieme a Finalpia e Finalmarina, forma la cittadina di Finale Ligure. È uno dei borghi più belli d’Italia ed ospita il più antico teatro ottocentesco della Liguria. Ecco cosa vedere a Finalborgo con GETCOO Travel. #
Oggi mi rivolgo agli amanti della natura e degli sport all’aria aperta e vi porto nell’entroterra abruzzese alla scoperta di posti raggiungibili principalmente a piedi, in bici o a cavallo. Scopriamo insieme cosa si può vedere facendo trekking a cavallo con GetCOO Travel, l’APP che riconosce
Oggi vi porto a NEPI un piccolo borgo del Lazio situato in provincia di VITERBO. La città sorge su un promontorio tufaceo protetto naturalmente da due profondi canaloni scavati dal Rio Puzzolo e dal Rio Falisco, affluenti del fiume Treia. Scopriamo insieme COSA VEDERE A NEPI con GetCOO Travel, l’APP che riconosce i
Nominata capitale della cultura italiana nel 2016, MANTOVA ha uno sfavillante passato e un centro storico dichiarato Patrimonio Unesco nel 2008. Vi racconto cosa vedere a Mantova in due giorni (o più!). Recentemente sono stata a Mantova e, non appena raggiunto il ponte di San Giorgio, ho
Oggi vi racconto cosa vedere a CESENA in un giorno, la città romagnola con una biblioteca che è stata dichiarata PATRIMONIO UNESCO. Situata nel cuore della Romagna lungo l’antica via Emilia, Cesena ha antiche origini e vanta inestimabili gioielli d’architettura civile e militare. La cittadina è bagnata dal
Oggi vi porto a Pacentro, uno dei Borghi più belli d’Italia. Incastonato su una collina alle pendici del Monte Morrone e vegliato dalla Majella, pare che nell’antico paese il tempo si sia fermato a metà ‘Novecento. Ecco cosa vedere a Pacentro in un giorno o in
Qualche mese fa sono stata a Grosseto insieme alla mia amica Anna Maria Fabbri di To the Roots, e vi avevo parlato un pò della MAREMMA, una terra dai mille volti! Mare, laguna, pianura, colline, meravigliose aree naturali e non solo! Oggi vi racconto cosa vedere
TRONDHEIM è la città più settentrionale della NORVEGIA e per questo è definita anche “porta del Polo Nord”. Le case colorate che si affacciano sul fiordo e la tranquillità della vita cittadina la rendono una meta consigliatissima per una vacanza rilassante all’insegna dei paesaggi nordici. Per
Qualche tempo fa vi ho parlato di Santo Stefano di Sessanio, un borgo in provincia dell’Aquila situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Il paesino è molto vicino al CASTELLO DI ROCCA CALASCIO, una rocca in rovina immersa nella splendida natura abruzzese. # Verso Rocca Calascio Se capitate da
Nei giorni scorsi si è commemorato l’ottavo anniversario del terremoto che devastò L’Aquila e l’Abruzzo. Siamo andati a visitarla unendoci al PORTAMI A PRANZO NELLA TUA CITTÀ di To the Roots per la classica gita della domenica. # La nostra prima volta a L’Aquila Dobbiamo ammettere che