POP MAGAZINE, PIECE OF PAPER: STORIE DI CARTA PER UN MAGAZINE ON LINE
POP Magazine, in questo caso POP è l’acronimo di piece of paper e come tale, vuole essere un pezzo di carta virtuale, da leggere, appallottolare, conservare o gettare via.
Vi abbiamo già parlato di progetti interessanti su viaggi, arte e tradizioni, in questo articolo vi presentiamo il progetto editoriale di Cristel Tedesco.
POP magazine è una rivista on line che tratta di progetti e innovazioni che possiamo adottare nella nostra quotidianità.
Piece of Paper è un chiaro richiamo alla carta, per accontentare virtualmente tutti quelli che non amano l’idea di perdere il contatto cartaceo con le pagine, a cui internet ci ha ormai abituato. Nessun supporto digitale potrà mai sostituire il piacere di leggere toccando, sfogliando e annusando la carta stampata. Per questo i contenuti di POP Magazine sono organizzati secondo tipologie di carta.
Ogni giorno nuovi contenuti riempiono e animano un nuovo “pezzo di carta”. Dalla carta d’imbarco alla carta da parati, passando per la carta d’identità e la carta di credito, le categorie di POP sono pensate per diffondere la consapevolezza del ruolo da protagonista che la carta ricopre nella vita di ognuno di noi. Non c’è ambito o aspetto della vita che non sia legato in qualche modo alla carta. Carta è quella che, in varie forme, viene utilizzata quotidianamente per molteplici utilizzi. Che sia carta regalo per impacchettare i pensieri per le persone a cui vogliamo bene, carta di guardia che, dentro la copertina, protegge le pagine dei libri che leggiamo avidamente o carta assorbente che in cucina non può mancare. In contrapposizione al ruolo storico e tradizionale della carta, le notizie che POP riporta e gli argomenti che tratta sono sempre ricercati e inusuali.

POPmagazine, Narratè, il tè narrante che unisce in modo insolito le due tradizioni millenarie del tè e della lettura.