MATTARELLO(A)WAY: IN VIAGGIO TRA LE CUCINE DEL MONDO
Elisa/ Giugno 28, 2017/ LE STORIE DI GetCOO Travel/ 0 comments

Vi siete mai chiesti perchè amiamo tanto partire per un nuovo e avventuroso viaggio? Malgrado lo stressante momento del fare la valigia, ci mettiamo in cammino alla ricerca di emozioni e sensazioni che ci stupiranno e si fisseranno nella nostra memoria, arricchendoci e facendoci scoprire nuove sfumature. Ci sono esperienze che difficilmente stanno in valigia, ce ne sono altre che con più facilità entrano in contatto con le nostre papille gustative.
Tra queste ci sono le esperienze di Mattarello(a)way, un progetto in viaggio tutto al femminile per scoprire, conoscere e raccontare il mondo attraverso la cucina, un gemellaggio culinario tra la Romagna e il Mondo.

# Sapori + tradizioni + viaggi.
Quale modo migliore per scoprire la cultura e la storia di Paesi vicini o lontani? Sembra che in Romagna lo abbiano capito bene, unendo i sapori della tradizione al viaggio. Non a caso anche il progetto To the Roots nasce in terra romagnola come Mattarello(a)way, che lo fa attraverso un gustosissimo scambio culinario tra le cucine del mondo.
Le protagoniste di oggi sono Candida, appassionata cuoca, esperta della sfoglia e della pasta fatta in casa e Sanja, poliglotta e dall’animo nomade che con la sua telecamera riprende le avventure di viaggio e fa da ponte linguistico nei vari Paesi attraversati.
Hanno deciso di viaggiare in lungo e in largo portando sempre il prezioso mattarello, la “moneta di scambio”, anche se non troppo leggera e facile da riporre in valigia. Secondo loro la cucina è una parte fondamentale della cultura, ne custodisce ritualità, segreti e relazioni ed è inoltre un punto di vista privilegiato per scoprire e conoscere il rapporto che lega un popolo alle sue tradizioni.

Nasce così Mattarello(a)way un viaggio, che è anche un blog, per assaporare le prelibatezze del mondo direttamente dai fornelli di chi questo mondo lo abita! Candida e Sanja propongono di scambiare ricette della tradizione romagnola con quelle dei posti che visitano in cambio di ospitalità.
I luoghi che hanno visitato non sono pochi e sul loro Blog trovate spunti di viaggio misti a ricette di alcuni piatti tipici indiani, thailandesi, e vietnamiti. Non mancano le ricette di alcuni Paesi nord europei (Danimarca), del Mediterraneo, dei Balcani (Turchia e Bosna Erzegovina) e della loro Romagna. Per chi non si accontenta c’è anche una sezione dedicata alle contaminazioni culinarie, in cui la tradizione romagnola si unisce all’esotico.

Candida e Sanja sono molto attive anche quanto non sono in viaggio. Organizzano pop up con serate a tema nelle location più svariate, dove è possibile conoscersi, chiacchierare e, ovviamente, mangiare sperimentando i loro piatti.
Quale sarò il loro prossimo viaggio?
Presto partiranno per il Giappone con il loro mattarello! In questi giorni stanno organizzando la valigia e ottimizzando la casualità del tour che le vedrà impegnate alla scoperta delle tradizioni culinarie del paese del Sol Levante!

Commenti
comments